IN PRIMO PIANO

Maxithlon
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2009

0

Problemi di aggiornamento per Avira AntiVir

Sembra che da qualche settimana il noto antivirus Avira AntiVir dia problemi con gli aggiornamenti automatici, cosa che si verifica soprattutto quando vengono rilasciate le nuove versioni dell'antivirus.

Questo accade perchè i server di Avira, che ospitano la versione freeware, non reggono il traffico generato.


La soluzione sta nello scaricare i file di aggiornamento manualmente da
questo indirizzo e salvare l'archivio in una cartella senza scompattarlo.

Non resta che aprire la schermata principale del programma e selezionare la voce
Aggiornamento -> Aggiornamento manuale.

Ora bisogna selezionare l'archivio appena scaricato e confermare con
Apri.

Attendete qualche secondo che il pacchetto venga verificato, i servizi di Avira arrestati e poi riavviati, sino al messaggio di conferma della riuscita dell'aggiornamento.


Ricontrollate nella schermata principale la buona riuscita dell'aggiornamento e la modifica delle date delle definizioni virali.


L'archivio che avete scaricato dopo aver fatto l'aggiornamento non vi serve più e lo potete eliminare. Se dovete rifare un nuovo aggiornamento manuale lo riscaricherete ancora.


venerdì 18 settembre 2009

2

Installare Language Pack su Windows 7 Professional di MSDN

Avete scaricato la nuova versione Professional di Windows 7 ottenuta tramite MSDNAA (solo in inglese) e vorreste cambiare la lingua tramite il Language Pack, ma non sapete come fare?



Infatti, attualmente solo le versioni Enterprise e Ultimate supportano il cambio lingua tramite MUI.

Vi propongo questa semplice guida con la quale potrete cambiare la lingua di sistema al vostro nuovo Windows 7.

Ecco i passi da seguire:

  • Per prima cosa bisogna procurarsi il DVD del language pack o una sua immagine ISO montabile su un drive virtuale o i file della lingua desiderata. Per chi ne possedesse il privilegio, da MSDN è possibile scaricare il DVD con i Language Pack.
  • Aprite il Prompt dei Comandi in modalità amministratore (fate tasto destro sull'icona e sceglie "run as administrator").
  • Scrivete le seguente righe sul prompt:
    DISM /Online /Add-Package /PackagePath: "percorso file lingua" come ad esempio: DISM /Online /Add-Package /PackagePath:C:\languagepack\it-it\lp.cab . Aspettate che finisca di caricare ed installare i file di lingua (ci potrebbero volere anche 5 min).
  • Date il seguente comando:
    bcdedit /set {current} locale it-it
    con al posto di it-it (che sta per italiano) la vostra lingua, per impostare la lingua del sistema.
  • Digitate exit per uscire dal prompt.
  • Andate su Start e scrivete regedit sulla barra di ricerca per aprire il registro di sistema.
  • Andate alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\MUI\ UILanguages e cancellate la voce relativa alla lingua inglese en-US.
  • Chiudete il registro e riavviate il pc per gustarvi Windows 7 Professional nella vostra lingua preferita.

mercoledì 2 settembre 2009

0

Collegare le proprie pagine da Facebook a Twitter

Facebook ha messo a disposizione una nuova funzionalità per chi è amministratore di una "pagina".

Infatti è ora possibile associare le proprie pagine su Twitter, potendo in questo modo condividere tutto ciò che pubblicherete.


Per poter accedere a questo nuovo servizio, basterà loggarvi su Facebook e successivamente andare su questa
pagina.

In questo modo potrete associare tutti feed delle vostre pagine sul vostro account di Twitter.


Facile e veloce!

martedì 1 settembre 2009

0

Crea il tuo font personale!

Con FontCapture è possibile creare un font personalizzato direttamente dalla vostra calligrafia.

Le uniche cose che vi servono sono una stampante e uno scanner.
Non ci credete? Seguite queste istruzioni passso-passo!


Per prima cosa è necessario scaricare e stampare questo template.

Seguite poi queste semplici
istruzioni per la sua compilazione.

A questo punto siete pronti per scannerizzare il foglio e caricarlo direttamente da questa pagina.

Attendete qualche istante... et voilà, avete creato il vostro font personale!

venerdì 14 agosto 2009

0

Personalizzare l'icona di un dispositivo USB

Il procedimento per poter modificare l'icona di un dispositivo USB, come ad esempio una penna, un lettore MP3 o un HD esterno, è molto semplice.



Ecco come fare:


  • per prima cosa aprite il blocco note, scrivete le seguenti righe:
[autorun]
icon=autorun.ico


e salvatelo con estensione con il nome autorun.inf (mi raccomando
assicuratevi che l'estensione sia .inf!)

  • scegliete un file icona e chiamatelo autorun.ico (anche qui attenzione all'estensione dell'immagine!); se non sapete cosa mettere date un'occhiata su Iconspedia
  • prendete i file appena creati (autorun.inf e autorun.ico) e posizionateli all'interno del dispositivo USB al di fuori di ogni cartella
  • smontate e rimontate il dispositivo...fatto!

Per fare una cosa un pò più professionale potete andare nelle proprietà dei due file e spuntare l'opzione "Nascosto", in questo modo non saranno visibili.

Inoltre potete rinominare a piacimento il nome del file .ico, però ricordatevi di modificarlo anche all'interno di autorun.inf!


lunedì 27 luglio 2009

0

PlayDeb un repository di giochi per Ubuntu

Playdeb è nuovo repository che raccoglie i migliori giochi per Ubuntu e ne rende veramente facile l’installazione e l’aggiornamento.

Da questa pagina potete vedere la lista dei giochi che è possibile scaricare.

Per aggiungere il repository potete installare questo pacchetto playdeb, oppure configurarlo manualmente:
  • andate su Sistema-> Amministrazione-> Sorgenti Software, selezionate la scheda "Software di terze parti" ed aggiungete la riga:
deb http://archive.getdeb.net/ubuntu jaunty-getdeb games
  • aprite un terminale e date il seguente comando per aggiungere la chiave GPG:
wget -O- http://archive.getdeb.net/getdeb-archive.key | sudo apt-key add -

sabato 25 luglio 2009

0

Come importare correttamente una chiave pubblica GPG

A volte può succedere che, ricaricando i repository dal gestore pacchetti o facendo update da apt-get, qualche repository (in particolare quelli ppa.launchpad.net) possano dare problemi con le key gpg.

Ad esempio, se da terminale date il comando:

sudo apt-get update

ed ottenete errori del genere:

W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 778978B00F7992

Significa, come dice l’errore, che la chiave publica non è disponibile, per risolvere il problema possiamo utilizzare una semplice procedura direttamente da terminale.

Per prima cosa digitate il seguente comando:

gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 778978B00F7992

al posto di 778978B00F7992 mettete il codice chiave del vostro repository in errore, dopo di che si dovrebbe ottenere un messaggio sempre nel terminale simile a questo:

gpg: richiesta della chiave 77558DD0 dal server hkp keyserver.ubuntu.com
gpg: chiave 77558DD0: chiave pubblica «Launchpad PPA for GNOME Do Core Team» importata
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: importate: 1 (RSA: 1)

Naturalmente al posto di “Launchpad PPA for GNOME Do Core Team” ci sarà il riferimento del vostro repository.

Fatto questo procedete con il comando definitivo:

gpg --export --armor 778978B00F7992 sudo apt-key add -

come prima 778978B00F7992 sarà il vostro codice di riferimento del repository (rilevabile dall’errore in apt-get update).

Come risultato questo comando deve rilasciare OK.

Se la procedura è andata a buon fine potete rilanciare sudo apt-get update per verificare la corretta importazione della chiave!

venerdì 17 luglio 2009

1

Installare il Widget Vodafone su Windows e Linux


Il Widget è un'innovativa applicazione che i clienti Vodafone Privati possono scaricare ed installare sul proprio computer.

Grazie a quest’applicazione l’utente registrato, oltre alla possibilità di accedere in maniera diretta ad alcuni servizi online, ed essere aggiornato sulle novità Vodafone e Vodafone lab attraverso i feed rss, può inviare SMS ai numeri Vodafone e visualizzare il proprio traffico residuo e saldo punti Vodafone One.

Ora vediamo come procedere all'installazione!

Per Windows:

  • Andate a questo link
  • Cliccare sul pulsante “Download” (se sul proprio computer non è già presente, viene installata la piattaforma Adobe Air)
  • In automatico verrà installato il Widget
Per Linux:
  • Scaricate Adobe Air da qui: ADOBE AIR
  • Aprite il terminale, posizionatevi nella cartella che contiene il file .bin e date il comando: sudo chmod +x *.bin
  • Ora eseguitelo con il comando: sudo ./*.bin
  • Se l'installazione è andata a buon fine, nel menu Applicazioni vedrete varie voci su Adobe Air, quella che vi serve è Adobe Air Application Installer
  • Scaricate il file vodafone_dw.air
  • Cliccate sulla voce Adobe Air Application Installer e selezionate il file appena scaricato (vodafone_dw.air)
Non vi resta che messaggiare!