lunedì 16 novembre 2009
mercoledì 7 ottobre 2009
Add-ons per Firefox : about:me

Mozilla ha promesso che con Firefox 3.6 arriverà anche una nuova funzionalità, che sarà accessibile digitando about:me nella barra degli indirizzi. Sarà infatti possibile scoprire quali siti visitate più di frequente e in quali ore del giorno navigate maggiormente, oltre che ad altre numerosissime informazioni.
Grazie a un piccolo add-on per Firefox potete portare sulla versione 3.5 del browser del panda rosso un sistema di statistiche che vi permetterà di ottenere interessanti informazioni sulla vostra navigazione online.
About:me è scaricabile da qui.
E' compatibile solo con tutte le versioni di Firefox 3.5, ma non funziona con Firefox 3.0.
Una volta installata l'estensione, diventerà raggiungibile l'indirizzo about:me. Da qui avrete la possibilità di accedere a un piccolo sistema di statistiche basato sulla cronologia del browser.
@ megalab
mercoledì 30 settembre 2009
E' arrivato Microsoft Security Essentials

Microsoft Security Essentials è arrivato nella propria veste definitiva, già completamente tradotto in italiano. Il libero download è disponibile per tutti gli utenti dotati di una versione "autentica" di Windows XP, Windows Vista o Windows 7.
La novità principale è costituita dal fatto che, mentre la beta era stata limitata ai primi 75 mila utenti, la nuova build è liberamente installabile da chiunque.
La procedura di installazione è scaricabile partendo da qui.
Il setup è in grado di installare l'antivirus su un sistema che ne fosse sprovvisto, oppure sovrascrivere una eventuale versione preliminare già presente.
È importante ricordare di non installare Microsoft Security Essentials a fianco di alcun altro antivirus: a dimostrazione di tale raccomandazione, il software disabilita automaticamente il Windows Defender in dotazione a Windows Vista e Windows 7, poiché MSE ne include già le caratteristiche anti-spyware.
Due sono i principali aspetti da soppesare quando si sceglie un software anti-malware per desktop: la capacità di rilevare software dannoso mantenendo minimo il numero di falsi positivi e l'impatto sulle prestazioni.Per quanto riguarda il secondo aspetto, Microsoft Security Essentials è un prodotto che fa della leggerezza uno dei propri punti di forza. Le prove preliminari confermano che il programma è particolarmente parsimonioso nell'utilizzo di CPU e RAM: nello specifico, non sembra che il software superi mai i 5 MB di memoria occupata, nemmeno in fase di scansione
Più complesso giudicare invece la qualità del motore di rilevazione antivirale. Una valutazione preliminare condotta da AV-test.org aveva portato alla luce risultati d'eccellenza, ed alcune prove dirette effettuate sulla versione finale sembrano confermare tali impressioni.
@ megalab
martedì 22 settembre 2009
venerdì 18 settembre 2009
Installare Language Pack su Windows 7 Professional di MSDN

Infatti, attualmente solo le versioni Enterprise e Ultimate supportano il cambio lingua tramite MUI.
Vi propongo questa semplice guida con la quale potrete cambiare la lingua di sistema al vostro nuovo Windows 7.
Ecco i passi da seguire:
- Per prima cosa bisogna procurarsi il DVD del language pack o una sua immagine ISO montabile su un drive virtuale o i file della lingua desiderata. Per chi ne possedesse il privilegio, da MSDN è possibile scaricare il DVD con i Language Pack.
- Aprite il Prompt dei Comandi in modalità amministratore (fate tasto destro sull'icona e sceglie "run as administrator").
- Scrivete le seguente righe sul prompt:
DISM /Online /Add-Package /PackagePath: "percorso file lingua" come ad esempio: DISM /Online /Add-Package /PackagePath:C:\languagepack\it-it\lp.cab . Aspettate che finisca di caricare ed installare i file di lingua (ci potrebbero volere anche 5 min).
- Date il seguente comando:
bcdedit /set {current} locale it-it
con al posto di it-it (che sta per italiano) la vostra lingua, per impostare la lingua del sistema.
- Digitate exit per uscire dal prompt.
- Andate su Start e scrivete regedit sulla barra di ricerca per aprire il registro di sistema.
- Andate alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\MUI\ UILanguages e cancellate la voce relativa alla lingua inglese en-US.
- Chiudete il registro e riavviate il pc per gustarvi Windows 7 Professional nella vostra lingua preferita.
martedì 15 settembre 2009
Add-ons per Firefox: SkipScreen

Vi sarà sicuramente capitato di accedere ad un download da RapidShare e non essendo un utente a pagamento di dover attendere i canonici 45 secondi.
SkipScreen elimina questa attesa presentandovi subito la finestra di dialogo con la scelta della destinazione del download.
Attulamente funziona con:
Rapidshare
Megaupload
zShare
Mediafire
Sendspace
Sharebee
DepositFiles
Divshare
Linkbucks
Link-protector
Visto che il plugin viene aggiornato di frequente è molto proabile che altri servizi di file-hosting verranno aggiunti in seguito.
lunedì 7 settembre 2009
PC Game - The Scruffs

The Scruffs è un divertente gioco sul tema "Seek and Find", infatti avrete bisogno di tutta la vostra concentrazione per trovare gli oggetti nascosti nelle varie stanze della casa di questa sgangherata famiglia!
"Gli Scruffs hanno bisogno del vostro aiuto per salvare la loro amata casa di famiglia dall'essere venduta! Nonno Scruff ha una soluzione - una caccia al tesoro per recuperare i suoi preziosi manufatti. Ma in una svolta sorprendente, Nonno Scruff rivela che è stato nascosto qualcosa d'altro - uno sconvolgente segreto! Aiuta gli Scruffs a scoprire il segreto che cambierà le loro vite per sempre cercando oggetti perduti e mettendo insieme gli indizi di cui hanno bisogno!"
Scarica The Scruffs
venerdì 4 settembre 2009
aTube Catcher: scaricare e convertire video da Internet

Il funzionamento è semplicissimo. Basta copiare l'indirizzo della pagina in cui si trova il video da scaricare, incollarlo nell'apposito campo all'interno dell'interfaccia di aTube Catcher e selezionare il formato d'uscita.
Sono supportati tutti i principali, compresi quelli specializzati per apparecchi portatili, come PSP, iPod e cellulari. Volendo si può anche decidere di salvare sul disco solo la colonna sonora di un video, producendo un MP3 o un altro tipo di file audio. Non solo il formato è configurabile: attraverso le opzioni avanzate, aTube Catcher permette di agire anche su parametri come bitrate, risoluzione, codec utilizzati e altro ancora.
Quest'ultima versione del programma è stata ulteriormente migliorata con una funzione particolarmente utile per gli amanti di YouTube. Inserendo l'indirizzo di una playlist di YouTube, è possibile scaricare tutti i video che vi appartengono. Allo stesso modo aTube Catcher lavora con i risultati delle ricerche sul medesimo portale. Queste liste sono molto comode: è possibile in un'unica operazione scegliere, scaricare e convertire più di un video contemporaneamente.
Scarica aTube Catcher
@ softonic
mercoledì 26 agosto 2009
Ecco il nuovo Windows Live Movie Maker

Windows Live Movie Maker, la nuova versione dello strumento che Microsoft dedica agli appassionati di videoripresa digitale, è stato presentato da alcuni giorni nella veste definitiva.
Le variazioni più significative si possono rintracciare nell'interfaccia grafica e nelle funzionalità offerte.
Per quanto riguarda le funzionalità, l'applicativo supporta ora il video ad alta definizione (HD), propone la possibilità di caricare immediatamente il risultato delle proprie fatiche su YouTube senza abbandonare il software stesso (possibilità che può essere estesa anche a Facebook, Picasa e molti altri, tramite appositi plugin) ed offre un catalogo ben più ampio rispetto al passato di filtri ed altri effetti grafici e visivi.
Molto interessante anche la nuova caratteristica Filmato automatico grazie alla quale l'utente può, una volta aver scelto le foto o i video di proprio interesse, associare una canzone di sottofondo (sulla cui durata verrà automaticamente calcolata la quantità di tempo per cui mostrare ogni immagine) e predisporre gli spazi per i titoli di apertura e chiusura
Numerosi i formati accettati in input: oltre a pressoché tutti i tipi di file grafici in circolazione, troviamo anche AVI, WMV e, solamente sotto Windows 7, QuickTime (.mov) e varie declinazioni di MPEG4.
Una limitazione si riscontra anche nel formato di output: ancora una volta, WMV è l'unico selezionabile.
Il programma, parte della suite Windows Live, è compatibile con Windows Vista e Windows 7 ma, stando a quanto si legge nelle note di rilacio, non con Windows XP.
Windows Live Movie Maker è scaricabile da qui. La prima schermata del setup propone anche l'installazione di Windows Live Messenger, Windows Live Mail e tutti gli altri componenti dalla famiglia Live: tali componenti dovranno essere quindi deselezionati in caso si fosse interessati al solo Movie Maker.
@ megalab
martedì 25 agosto 2009
Stellarium: un planetario interattivo

Il programma è disponibile per piattaforma Windows, Linux e Mac.
Imposta semplicemente le tue coordinate e vai!
venerdì 14 agosto 2009
Personalizzare l'icona di un dispositivo USB

Ecco come fare:
- per prima cosa aprite il blocco note, scrivete le seguenti righe:
icon=autorun.ico
e salvatelo con estensione con il nome autorun.inf (mi raccomando
assicuratevi che l'estensione sia .inf!)
- scegliete un file icona e chiamatelo autorun.ico (anche qui attenzione all'estensione dell'immagine!); se non sapete cosa mettere date un'occhiata su Iconspedia
- prendete i file appena creati (autorun.inf e autorun.ico) e posizionateli all'interno del dispositivo USB al di fuori di ogni cartella
- smontate e rimontate il dispositivo...fatto!
Per fare una cosa un pò più professionale potete andare nelle proprietà dei due file e spuntare l'opzione "Nascosto", in questo modo non saranno visibili.
Inoltre potete rinominare a piacimento il nome del file .ico, però ricordatevi di modificarlo anche all'interno di autorun.inf!
martedì 11 agosto 2009
Rilasciato Firefox 3.6 Alpha 1

Questa nuova versione si basa sulla piattaforma Gecko 1.9.2 e presenta parecchie nuove funzionalità. Ma forse il cambiamento più significativo è sotto il cofano, con un aggiornamento del motore Javascript, Tracemonkey.
Gli sviluppatori hanno svolto parecchio lavoro sotto il punto di vista delle prestazioni, infatti questa alpha si avvia molto rapidamente e risulta essere in generale molto reattiva. Introdotta anche l’anteprima visuale delle schede. Aggiunto il supporto a delle nuove proprietà CSS3.
La versione alpha è disponibile per tutti i sistemi operativi:
giovedì 6 agosto 2009
Aggiornare i driver con Driver Genius Professional Edition

Il programma offre diverse funzioni all'interno di un'interfaccia ben strutturata in italiano e facile da usare.
Ad esempio è possibile effettuare una scansione del sistema per verificare la versione dei vostri driver, creare backup (in semplici cartelle o auto-estraenti) di tutti i driver presenti sul pc (periferiche, schede video e audio, HD, ecc…), per poi ripristinarli velocemente senza perdere tempo con cd o cercando su internet.
Inoltre la funzione LiveUpdate permette comodamente di tenere i driver sempre aggiornati.
La versione del prodotto, shareware o trial (con gli aggiornamenti disabilitati) attualmente è la numero 9.
Scarica Driver Genius Professional Edition 8
Spero possa esservi utile!
lunedì 3 agosto 2009
Aggiornamenti di sicurezza per prodotti Adobe

Rilasciato l'Hotfix per Adobe Flash Player e per Adobe Shockwave Player. Per Adobe Reader rimando qui, mentre per Adobe Acrobat a questo indirizzo. È inoltre consigliato l'aggiornamento di Adobe AIR.
Al momento, sembra che la debolezza sia sfruttata attivamente attraverso attacchi mirati verso Adobe Reader 9 su Windows.
Il bug può causare un crash dell'applicazione ed un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di prendere il controllo del sistema vittima da remoto, il tutto tramite un documento PDF confezionato per l'occasione. Più precisamente, basterebbe includere determinato codice Flash all'interno del PDF stesso, e indurre la propria vittima ad aprire tale file su un sistema non debitamente protetto per lanciare anche l'exploit.
La maggior parte dei software anti-malware rileva già sia il documento pdf nocivo (EXP/Pidief.TH), sia i file maligni scaricati da esso (TR/Drop.Wmach e TR/Spy.WMach).
Attualmente non è ancora disponibile un aggiornamento in grado di risolvere il problema, ma Adobe conta di rilasciarlo entro la fine del mese corrente.
Per il momento, si può aggirare il problema rinominando, cancellando o spostando il file authplay.dll raggiungibile da C:\Programmi\Adobe\Reader 9.0\Reader\authplay.dll fino al rilascio della patch ufficiale.
Per maggiore sicurezza è anche possibile abilitare il DEP (Protezione Esecuzione Programmi) e, per gli utenti di Windows Vista, anche il Controllo Utente (UAC)
@ megalab
martedì 28 luglio 2009
Mouse gesture personalizzate con High Sign

Appena installato High Sign partirà la training mode grazie alla quale potrete imparare come utilizzare il programma al massimo delle sue possibilità. Potrete creare nuove mouse gesture e provare a usare quelle pre-configurate.
Una delle opzioni più interessanti è quella che permette di registrare determinati clic o movimenti del mouse ed assegnarli a una particolare funzione, come: ridurre a icona o massimizzare una finestra, passare da un’applicazione a un’altra e far partire un programma o un comando. High Sign permette inoltre di creare alcune mouse gesture che funzionino solo con una determinata applicazione, in modo da rendere più pratico e gestibile l’utilizzo del programma.
High Sign è scaricabile gratuitamente, ma purtroppo per il momento è disponibile soltanto per Windows.
venerdì 24 luglio 2009
Difendersi dai virus presenti su dispositivi USB con Ninja

All'inserimento di una penna USB, Ninja controlla che non vi sia un file autorun.inf. Se è presente provvede a rinominarlo aggiungendo le estensioni .old.txt. Se riconosce nella penna un file nocivo in autorun lo rimuove, altrimenti lo lascia integro.
Per immunizzare la memoria, non fa altro che creare una cartella con il nome di autorun.inf e dargli l'attributo nascosto, di sistema e sola lettura. In questo modo, quando un malware cercherà di creare un file autorun.inf, non potrà, perchè esiste già un elemento con lo stesso nome.
Non c'è bisogno di installarlo, basta lanciarlo perchè inizi a lavorare; troverete una nuova icona nella system tray che ne simboleggia il funzionamento.
Per fare in modo che Ninja si avvii da solo quando parte Windows, basta fare clic con il tasto destro del mouse nell'icona della system tray e selezionare la voce Add to Startup.
lunedì 20 luglio 2009
Trasformare fotografie in disegni realistici

Basta scegliere la foto da convertire, tracciare tutti bordi presenti nell'immagine che si vogliono "renderizzare" e guardare il risultato ottenuto.
Rotoscope è un programma gratuito compatibile con Windows Xp e Ubuntu.
Quella del rotoscoping è una tecnica di animazione molto utilizzata per creare un cartone animato in cui soprattutto le figure umane, risultino realistiche.
In origine, il disegnatore ricalcava le scene a partire da una pellicola filmata in precedenza che venivano proiettate su un pannello di vetro traslucido.
Una tecnica simile quando a scuola ci facevano ricalcare le cartine geografiche con la carta lucida! Recentemente questo congegno è stato sostituito dal computer.
Con questo programmino, una buona dose di pratica e volontà, si possono ottenere bellissimi risultati foto1, foto2, foto3.
venerdì 17 luglio 2009
Installare il Widget Vodafone su Windows e Linux

Grazie a quest’applicazione l’utente registrato, oltre alla possibilità di accedere in maniera diretta ad alcuni servizi online, ed essere aggiornato sulle novità Vodafone e Vodafone lab attraverso i feed rss, può inviare SMS ai numeri Vodafone e visualizzare il proprio traffico residuo e saldo punti Vodafone One.
Ora vediamo come procedere all'installazione!
Per Windows:
- Andate a questo link
- Cliccare sul pulsante “Download” (se sul proprio computer non è già presente, viene installata la piattaforma Adobe Air)
- In automatico verrà installato il Widget
- Scaricate Adobe Air da qui: ADOBE AIR
- Aprite il terminale, posizionatevi nella cartella che contiene il file .bin e date il comando:
sudo chmod +x *.bin
- Ora eseguitelo con il comando:
sudo ./*.bin
- Se l'installazione è andata a buon fine, nel menu Applicazioni vedrete varie voci su Adobe Air, quella che vi serve è Adobe Air Application Installer
- Scaricate il file vodafone_dw.air
- Cliccate sulla voce Adobe Air Application Installer e selezionate il file appena scaricato (vodafone_dw.air)
giovedì 16 luglio 2009
EyeOS: un sistema operativo on-line
Per provare eyeOS on-line, basta registrarsi e incominciare a usarlo da subito, a questo indirizzo.
Dopo il login vi troverete immediatamente nel vostro nuovo Desktop (un'anteprima qui) dove potrete utilizzare i programmi e le utilità messe a disposizione come la possibilità di un client ftp, un rss feed reader, giochi, un programma di messaggistica istantanea, una suite Office comprendente Foglio di calcolo, Presentazione, Word Processor e molto altro ancora.
Integra anche un programma molto intuitivo per l’upload di file, cosicchè si possono davvero avere i propri dati sempre disponibili.
eyeOS è anche disponibile per il download ed installabile su qualsiasi server.
martedì 14 luglio 2009
Come convertire in italiano giochi per PC

Sicuramente vi sarà capitato di scaricare un gioco appena uscito sul mercato, che non comprendeva la lingua italiana e faticato a seguire i dialoghi dei personaggi, magari non capendoci neanche una parola!
Da oggi il problema è risolto grazie a TBH Reloaded che mette a disposizione degli utenti registrati, link diretti per il download a traduzioni (testo, video e audio) e conversioni complete di tantissimi giochi.
Inoltre è attivo un forum nel quale è possibile richiedere conversioni di titoli non presenti nel database.
Un ottima risorsa per appassionati di ogni genere di videogame.
Provare per credere!