IN PRIMO PIANO

Maxithlon
Visualizzazione post con etichetta terminal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terminal. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2009

0

Wacko Terminal

Quello che vi propongo è un utile comando in grado di convertire in un colpo solo un'immagine per poterla utilizzare direttamente come sfondo per il vostro grub.



convert immagine.png -colors 14 -resize 640x480 grubimg.xpm




L'immagine deve infatti soddisfare i seguenti requisiti: la dimensione deve essere 640x480 pixel, a 14 colori e salvata nel formato XPM.


lunedì 10 agosto 2009

0

Wacko Terminal

Il seguente comando vi permette di effettuare una rapida ricerca su Wikipedia ed ottenere un breve testo in output direttamente sul vostro terminale!


dig +short txt "nome".wp.dg.cx


Al posto di "nome" dovrete inserire l'argomento della vostra ricerca (senza le virgolette) ed il gioco è fatto, eccovi un esempio:


dig +short txt wario.wp.dg.cx

"is a fictional Nintendo video game character created by Gunpei Yokoi. Wario was designed as another antagonist to Mario (besides Bowser), and first appeared in the 1992 handheld video game Super Mario Land 2: 6 Golden Coins as the main antagonist and final boss. Since that time, Wario has developed into the protagonist and antihero of the Wario Land series, spanning handheld... http://a.vu/w:Wario"

venerdì 31 luglio 2009

0

Ubuntu Tweak: configurare facilmente il sistema!

Linux permette la completa personalizzazione di ogni suo aspetto e la distribuzione Ubuntu non fa eccezione.
Spesso però è necessario intervenire su diversi file di configurazione, cosa che può rappresentare un ostacolo a chi si è avvicinato a Linux da poco, oltre ad essere in ogni caso una procedura scomoda.

Ubuntu Tweak è uno strumento software che affronta questo problema, permettendo la modifica di tantissimi aspetti del sistema attraverso un’interfaccia grafica molto chiara e facile da usare.

Consente ad esempio l’installazione semplificata di applicazioni di terze parti, la modifica di alcune caratteristiche di Gnome, la scelta dei programmi da eseguire all’avvio.

Ubuntu Tweak non è incluso nei repository di default e pertanto per installarlo, è possibile scaricare il pacchetto .deb tramite questo link oppure seguire questa procedura:

  • aprite il terminale e digitate il comando per importare la chiave:

sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com FE85409EEAB40ECCB65740816AF0E1940624A220

  • dal menu Amministrazione, quindi, scegliete Sorgenti software. Fate clic sulla scheda Software di terze parti e in seguito sul pulsante Aggiungi. Nella finestra di dialogo che comparirà inserite la seguente riga:

deb http://ppa.launchpad.net/tualatrix/ppa/ubuntu jaunty main

  • confermate con un clic su Aggiungi sorgente. Fate di nuovo clic sul pulsante Aggiungi e inserite la riga:
deb-src http://ppa.launchpad.net/tualatrix/ppa/ubuntu jaunty main

  • quindi sempre da terminale date i seguenti comandi:

sudo apt-get update
sudo apt-get install ubuntu-tweak

Troverete Ubuntu Tweak nel menu Applicazioni, nel gruppo Strumenti di Sistema: fate clic sul suo nome per aprirlo e incominciare a personalizzare a piacimento il vostro sistema!

lunedì 27 luglio 2009

0

PlayDeb un repository di giochi per Ubuntu

Playdeb è nuovo repository che raccoglie i migliori giochi per Ubuntu e ne rende veramente facile l’installazione e l’aggiornamento.

Da questa pagina potete vedere la lista dei giochi che è possibile scaricare.

Per aggiungere il repository potete installare questo pacchetto playdeb, oppure configurarlo manualmente:
  • andate su Sistema-> Amministrazione-> Sorgenti Software, selezionate la scheda "Software di terze parti" ed aggiungete la riga:
deb http://archive.getdeb.net/ubuntu jaunty-getdeb games
  • aprite un terminale e date il seguente comando per aggiungere la chiave GPG:
wget -O- http://archive.getdeb.net/getdeb-archive.key | sudo apt-key add -

sabato 25 luglio 2009

0

Come importare correttamente una chiave pubblica GPG

A volte può succedere che, ricaricando i repository dal gestore pacchetti o facendo update da apt-get, qualche repository (in particolare quelli ppa.launchpad.net) possano dare problemi con le key gpg.

Ad esempio, se da terminale date il comando:

sudo apt-get update

ed ottenete errori del genere:

W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 778978B00F7992

Significa, come dice l’errore, che la chiave publica non è disponibile, per risolvere il problema possiamo utilizzare una semplice procedura direttamente da terminale.

Per prima cosa digitate il seguente comando:

gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 778978B00F7992

al posto di 778978B00F7992 mettete il codice chiave del vostro repository in errore, dopo di che si dovrebbe ottenere un messaggio sempre nel terminale simile a questo:

gpg: richiesta della chiave 77558DD0 dal server hkp keyserver.ubuntu.com
gpg: chiave 77558DD0: chiave pubblica «Launchpad PPA for GNOME Do Core Team» importata
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: importate: 1 (RSA: 1)

Naturalmente al posto di “Launchpad PPA for GNOME Do Core Team” ci sarà il riferimento del vostro repository.

Fatto questo procedete con il comando definitivo:

gpg --export --armor 778978B00F7992 sudo apt-key add -

come prima 778978B00F7992 sarà il vostro codice di riferimento del repository (rilevabile dall’errore in apt-get update).

Come risultato questo comando deve rilasciare OK.

Se la procedura è andata a buon fine potete rilanciare sudo apt-get update per verificare la corretta importazione della chiave!

venerdì 17 luglio 2009

1

Installare il Widget Vodafone su Windows e Linux


Il Widget è un'innovativa applicazione che i clienti Vodafone Privati possono scaricare ed installare sul proprio computer.

Grazie a quest’applicazione l’utente registrato, oltre alla possibilità di accedere in maniera diretta ad alcuni servizi online, ed essere aggiornato sulle novità Vodafone e Vodafone lab attraverso i feed rss, può inviare SMS ai numeri Vodafone e visualizzare il proprio traffico residuo e saldo punti Vodafone One.

Ora vediamo come procedere all'installazione!

Per Windows:

  • Andate a questo link
  • Cliccare sul pulsante “Download” (se sul proprio computer non è già presente, viene installata la piattaforma Adobe Air)
  • In automatico verrà installato il Widget
Per Linux:
  • Scaricate Adobe Air da qui: ADOBE AIR
  • Aprite il terminale, posizionatevi nella cartella che contiene il file .bin e date il comando: sudo chmod +x *.bin
  • Ora eseguitelo con il comando: sudo ./*.bin
  • Se l'installazione è andata a buon fine, nel menu Applicazioni vedrete varie voci su Adobe Air, quella che vi serve è Adobe Air Application Installer
  • Scaricate il file vodafone_dw.air
  • Cliccate sulla voce Adobe Air Application Installer e selezionate il file appena scaricato (vodafone_dw.air)
Non vi resta che messaggiare!


venerdì 10 luglio 2009

0

Wacko Terminal







$ dd if=/dev/dsp | ssh -c arcfour -C username@host dd of=/dev/dsp


output your microphone to a remote computer's speaker

This will output the sound from your microphone port to the ssh target computer's speaker port. The sound quality is very bad, so you will hear a lot of hissing.