IN PRIMO PIANO

Maxithlon
Visualizzazione post con etichetta website. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta website. Mostra tutti i post

giovedì 17 settembre 2009

0

Prova le nuove funzionalità di Facebook con Prototypes

Facebook continua ad innovare, proponendo ai propri utenti (oltre 300 milioni, secondo i dati ad inizio settimana) nuove caratteristiche.

Dopo Facebook Lite ed il "friend tagging, proposti appena lunedì scorso, è ora il turno di Facebook Prototypes.


Si tratta di una sezione, disponibile nella directory di applicazioni del portale, nella quale sono presentate tutte quelle caratteristiche alle quali gli sviluppatori stanno ancora lavorando, ma non hanno ancora raggiunto un livello qualitativo sufficiente da consentirne il lancio al grande pubblico

Al momento attuale, sono cinque i progetti presenti:

  • Desktop Notifications: client per Mac OS X che consente di seguire Facebook dal proprio desktop
  • Similar Posts: abilita una nuova voce a fianco di ogni post che, una volta cliccata, avvia una ricerca per messaggi semanticamente attinenti a quello in questione
  • Enhanced Event Emails: permette di integrare il calendario degli eventi di Facebook con strumenti per l'organizzazione personale quali Outlook o Google Calendar
  • Photo Tag Search: interessantissima caratteristica che consente di ricercare tutte le foto nelle quali sono presenti determinati contatti
  • Recent Comments Filter: limita gli aggiornamenti del mini-feed della home page ai soli contenuti commentati

Facebook incoraggia gli utenti a fornire feedback agli sviluppatori circa i malfunzionamenti riscontrati nelle nuove caratteristiche.

Al momento comunque, le caratteristiche che ho avuto modo di provare paiono quasi tutte già usabili: Photo Tag Search in particolare, si rivela utilissimo per individuare le foto di certi amici, mentre Recent Comments Filter potrà incontre il plauso di qualcuno.

Meno bene Similar Posts: la selezione delle parole-chiave (a partire dalle quali vengono estrapolati i post correlati) è ancora altamente imprecisa e, soprattutto con i messaggi in italiano, stenta a ritornare contenuti realmente simili.

Facebook Prototype si rivela comunque un'idea azzeccata, da tenere d'occhio anche per novità future.

lunedì 14 settembre 2009

0

Midomi: trova la canzone della quale non conosci il titolo

Quante volte vi sarà capitato di ascoltare una canzone, di fischiettarne in continuazione il motivo ma di non conoscerne il titolo?




Midomi, un motore di ricerca per brani musicali, consente di conoscere il titolo di una canzone cantando o fischiettando il brano desiderato, basandosi su un database creato dalla community che utilizza la stessa applicazione.

Ultimamente
Midomi si è aggiornato con importanti novità! L'interfaccia grafica è stata rinnovata e migliorata ed è ora finalmente disponibile la versione per iPhone scaricabile quì.

Anche il riconoscimento è stato perfezionato (anche in condizioni estreme) con
ricerche più veloci e precise.

Che altro dire se non quello di provare o riprovare
Midomi?

mercoledì 2 settembre 2009

0

Collegare le proprie pagine da Facebook a Twitter

Facebook ha messo a disposizione una nuova funzionalità per chi è amministratore di una "pagina".

Infatti è ora possibile associare le proprie pagine su Twitter, potendo in questo modo condividere tutto ciò che pubblicherete.


Per poter accedere a questo nuovo servizio, basterà loggarvi su Facebook e successivamente andare su questa
pagina.

In questo modo potrete associare tutti feed delle vostre pagine sul vostro account di Twitter.


Facile e veloce!

martedì 1 settembre 2009

0

Crea il tuo font personale!

Con FontCapture è possibile creare un font personalizzato direttamente dalla vostra calligrafia.

Le uniche cose che vi servono sono una stampante e uno scanner.
Non ci credete? Seguite queste istruzioni passso-passo!


Per prima cosa è necessario scaricare e stampare questo template.

Seguite poi queste semplici
istruzioni per la sua compilazione.

A questo punto siete pronti per scannerizzare il foglio e caricarlo direttamente da questa pagina.

Attendete qualche istante... et voilà, avete creato il vostro font personale!

giovedì 27 agosto 2009

0

Muggn, una raccolta di foto segnaletiche

Muggn è un sito molto particolare... infatti colleziona le più strane, bizzarre e divertenti fotografie segnaletiche di soggetti alquanto particolari, scattate in tutti gli Stati Uniti!



Vi potreste ad esempio, imbattere in soggetti come questi
foto1, foto2, foto3

Provare per credere!

lunedì 24 agosto 2009

0

Omegle: una chat "al buio"

Omegle è un servizio di comunicazione via web che consente ai suoi utilizzatori di disporre di una chat gratuita attraverso la quale si potrà parlare con persone di cui non si conosce niente e che non conosceranno niente di noi.

Per utilizzare Omegle, non si dovrà essere costretti ad imbattersi in alcun tipo di form o iscrizione. Basterà cliccare sull’apposito tasto per cominciare a parlare, magari con una persona che viene da un’altra parte del mondo.

Una chat semplice ma allo stesso tempo funzionale: attraverso questo sito potrete venire a contatto con gente nuova, diversa per cultura e traduzione e che molto probabilmente neanche parlerà la nostra lingua.

Provando il servizio ci si accorgerà che molti saranno i Cinesi e gli Americani connessi: una buona cosa per venire in contatto con storie del tutto diverse dalle nostre, no?

Ovviamente su queste chat non si sa mai chi si può incontrare, quindi in caso di necessità basterà semplicemente disconnettersi!


mercoledì 19 agosto 2009

0

Sperimenta l'effetto Slow Motion

Direttamente dalla serie televisiva "Time Warp", Discovery Channel mette a disposizione una serie di video interattivi per scoprire il fantastici effetti delle riprese in slow motion!




Entra nella Video Gallery Interattiva

mercoledì 12 agosto 2009

0

Scopri il tempo di caricamento del tuo sito o blog con Pingdom

Chi si occupa webdesign o gestisce personalmente il proprio sito/blog sa bene quanto sia importante che il tempo di caricamento dell’home page non sia "eterno".

Chi visita un sito web infatti, non apprezza particolarmente di dover attendere molti secondi per vedere apparire il contenuto che sta cercando (e spesso abbandona il sito proprio a causa di ciò).


Con questo utile tool offerto da Pingdom è possibile testare in modo sufficientemente preciso il tempo di caricamento totale della home di un qualsiasi sito/blog in internet.

Vi basta inserire nell'apposito spazio l'URL della pagina di cui si vuole stimare il tempo e premere "Test now". Otterete un grafico in funzione del tempo, che mette in risalto l'ordine e il tempo degli oggetti che vengono caricati e in dettaglio i tempi di caricamento.

Dopo vari test ho ottenuto una media di 20 secondi...il vostro qual'è?

martedì 21 luglio 2009

0

Creare siti web in flash e averli subito on-line? Facile con Wix!

Wix.com è un servizio online per la creazione semplificata di siti web con la possibilità di averli subito online.

E' adatto sia ad utenti professionali che privati, dando accesso a semplici strumenti con cui è possibile non solo creare velocemente siti web in flash, ma anche layout per MySpace, tutto questo senza la necessità di conoscere la programmazione in flash o HTML.

Il tool di Wix è molto intuitivo, sfrutta il drag & drop per l'inserimento di ogni "oggetto" che comprende molti elementi decorativi, widget e strumenti multimediali, tutti altamente personalizzabili come la possibilità di aggiungere effetti di movimento o di illuminazione al click o al passaggio del mouse.

Vengono inoltre offerti una serie di Template dimostrativi o come punto di partenza per il vostro nuovo website.

Per poter iniziare ad utilizzare Wix è richiesta solo la registrazione!

Buon divertimento!